Risultati ricerca
Abstract/Sommario: L'autore analizza gli effetti economici della crisi economica globale del 2009 sul continente latinoamericano.
Quanto durerà il vento favorevole per le materie prime? Un consolidamento fiscale che rende frutti. Un continente con minore povertà e con miglioramenti distributivi. Riorientare le strategie di sviluppo?
Abstract/Sommario: L'autore presenta qui una lettura della festa della Croce, celebrata a Cochabamba, sotto tre diversi aspetti che l'han caratterizzata a fine del XIX secolo e nella prima metà del XX. A cavallo tra XIX e XX secolo: i contenuti politici costruiti dalle élite locali alla ricerca di riferimenti modernizzanti per lo spazio urbano e il mondo delle credenze e rappresentazioni. Ad un secondo livello, l'autore affronta la questione di un discorso religioso o eccelsiastico fondato sulla difesa d ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Ampia descrizione e ricostruzione storica delle vicissitudini del territorio del Parco Nazionale TIPNIS (Territorio Indigena del Parqua Nacional Isiboro Sécure), dalla sua prima definizione nel 1965 fino alle ultime proteste del 2010.
La Madre Terra del TIPNIS. Gli attori indigeni orientali. Le loro organizzazioni. I cocaleros e i loro sindacati. L'interazione tra questi attori.
Abstract/Sommario: Riflessione sui contenuti culturali della riforma educativa. L'autore presta particolare attenzione alle diversità tra cultura occidentale e andina. Auspica che la cultura andina possa contribuire alla formazione dei nuovi curricula scolastici per superare la retorica pedagogica euro-occidentale centrata sulla intra e interculturalità e cominciare ad operare a partire dal pensiero e sentimento propri delle nazioni andine.
Abstract/Sommario: L'articolo riproduce orientamenti e conclusioni della Lettera pastorale boliviana, elaborata in occasione della Quaresima 2012 e particolarmente attenta alle questioni ambientali.