Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: Il ketchup, la salsa di pomodoro più famosa al mondo, è un ottimo paradigma del mercato capitalistico internazionale. L'articolo di Jean-Baptiste Malet vuole infatti cercare di definire il capitalismo attraverso le diverse fasi di produzione del ketchup Heinz, il marchio più famoso di questa salsa: ogni operazione è fatta in zone del mondo differenti, dalla sua coltivazione (California), alla sua produzione (con macchinari italiani), alla sua distribuzione in ogni zona del mondo. La bo ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo ripercorre la storia del zapatismo e delle Chiapas, la regione messicana dove questo movimento è nato e si è sviluppato. Ad oggi le Chiapas sono riuscite a diventare una vera e propria regione autonoma, indipendente e autogovernata, grazie all'autonomia alimentare e al desiderio di non sottomettersi al governo centrale. Lo zapatismo vuole ridare forza alle comunità indigene e alla terra, alla produzione locale e alla giustizia per tutti. Le tre mission sociali sono infatti g ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Questo articolo ripercorre la produzione di concentrato di pomodoro dalla sua coltivazione in Cina, dove i raccoglitori lavorano a cottimo per un salario minimo, fino alla produzione dove gli ingredienti vengono falsati. Sulla scatola infatti figurano solo due componenti: pomodoro e sale, ma nelle fabbriche vengono aggiunti amido, destrosio e fibra di soia per rendere la salsa più densa. Questa produzione poi è pronta per partire alla volta dell'Africa, dove la salsa di pomodoro è tra ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'agricoltura biologica sta prendendo sempre più piede in tutta Europa, però rischia anche di perdere le proprie basi per esigenze di produzione. Se l'agricoltura biologica è nata per proteggere la terra, le colture, valorizzare il lavoro contadino e i suoi prodotti, aiutare l'ecologia e l'ambiente, ora sembra che la produzione su larga scala rischi di interferire con tutti questi buoni propositi. Si rischia così di avere due agricolture biologiche: una che chiude un occhio sulle norme ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il Sudafrica sta attraversando una triplice crisi: economica, politica e anche culturale. Il governo del Congresso nazionale africano (Anc) non è riuscito a dare garanzie di risollevamento del paese, che dopo la fine dell'apartheid ha ancora molti problemi da risolvere. Innanzitutto la divisione tra la popolazione bianca, più ricca, e quella nera, che sebbene libera è ancora povera e oppressa. Questa diseguaglianza sociale si sente in tutti i campi ed alimenta le proteste della nuova g ...; [Leggi tutto...]