Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Occupata dai miliziani dell’Isis nell’agosto del 2014, la cittadina irachena di Qaraqodh, vicino a Mosul, ha visto la fuga di circa sessanta mila abitanti. Ad un anno dalla liberazione, quasi duemila famiglie, dopo anni di sofferenze ed esilio, hanno deciso di farvi ritorno. La città però non è altro che un cumolo di macerie. L’autrice, attraverso il racconto della sofferenza di queste famiglie cristiane che hanno deciso di tornare nonostante la devastazione e la paura dell’Isis, denun ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In Italia i giovani musulmani, figli di migranti, stanno cercando di crearsi una loro identità. L’autrice racconta il suo incontro con alcuni giovani dell’associazione Giovani musulmani d’Italia (Gmi), un’organizzazione di formazione sociale, libera, indipendente e apartitica, che sostiene i ragazzi nel loro cammino di integrazione e crescita.
Abstract/Sommario: In tutta l’Europa post-moderna il calo dell’influenza della religione sugli individui è un dato di fatto. La presa di distanza dagli organismi religiosi istituzionali ha portato alla secolarizzazione. Inoltre la religione cristiana non la fa più da padrona. L’arrivo di molti migranti, infatti, ha portato alla crescita di comunità islamiche, induiste, buddhiste e sikh in tutto il vecchio continente. L’autore fa un analisi delle molte e diverse religioni e fedi oggi presenti in Italia. N ...; [Leggi tutto...]