Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 7
Abstract/Sommario: Negli anni Sessanta, l'introduzione dei concimi azotati in agricoltura, ha portato all'esplosione della rivoluzione verde, che ha visto uno stravolgimento delle tecniche agricole e dell'allevamento. Infatti si è introdotta la monocoltura, l'allevamento intensivo e l'uso di fertilizzanti e pesticidi che servivano ad aumentare la produzione. Questo però ha portato a delle conseguenze negative sia per la salute degli agricoltori che per il terreno: infatti l'inquinamento è aumentato, la t ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Con il declino dell'ideologia sovietica, la Russia ha iniziato a ricercate una nuova "idea russa" che potesse diventare esempio e per il mondo intero, base per la creazione del futuro dell'umanità. Viene così nuovamente a galla il "cosmismo", ideologia nata da Nikolaj Fedorov nel XIX secolo e che oggi viene rivalutata come pensiero centrale per rendere la Russia ancora grande. Il cosmismo coniuga religione e scienza, programmi scientifici (come la ricerca spaziale) e valori tradizional ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In Camerun, la rielezione al potere del presidente Paul Biya, al potere da 35 anni, ha intensificato gli scontri tra esercito e fronte anglofono separatista, con un aumento delle violenze e dei rapimenti. Le regioni anglofone si sentono lasciate da parte da un governo che guarda solo alla memoria francese del Camerun, tanto da mettere pure insegnanti francesi nelle scuole anglofone, per questo vogliono ottenere l'indipendenza. Una soluzione potrebbe essere un referendum per ottenere il ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dopo aver vinto le elezioni assicurando di portare avanti la politica del suo predecessore, Lenin Moreno, nuovo presidente dell'Ecuador, ha virato fortemente a destra, con gran stupore dei progressisti e della sinistra latinoamericana. Se Correa, durante il suo mandato, era riuscito a fare dell'Ecuador un paese esempio per l'America Latina, con una drastica riduzione della povertà, la salvaguardia dei diritti dei cittadini e della libertà, ora Moreno invece ha voluto mettere al centro ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Da sempre le classi più povere vedono le tasse come un mezzo usato dallo Stato per sfruttare i guadagni dei suoi cittadini, quando invece, la tassazione è alla base del sistema della ridistribuzione, che in realtà dovrebbe aiutare le classi più disagiate. Nonostante ciò, più ci si allontana dalla città, più si sente forte l'esigenza di protestare contro un governo che sovratassa i suoi cittadini, sentimento forse specchio del crescente degrado delle periferie. E' così che è nato il mov ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il Rojava, la Federazione democratica della Siria del Nord, ha intrapreso delle trattative con il regime di Damasco, per avere l'autonomia delle regioni a maggioranza curda. Queste trattative sono state però presto sospese, a causa della mancanza di sicurezza nell'area siriana. Se da una parte sembra che le tensioni tra le varie comunità si stiano allentando, dall'altra la pressione dello Stato islamico e dell'esercito turco non smette di farsi sentire, lasciando alla Federazione curda ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Spesso, i profitti legati alla tassazione delle multinazionali, sono il reddito maggiore per i paesi del Sud del mondo, dove queste imprese operano. Il problema nasce quando queste aziende riescono ad evadere le tasse, grazie ai paradisi fiscali o altri metodi, così da lasciare i paesi del Sud senza alcun guadagno. La soluzione più ovvia sarebbe far pagare a tutti le tasse, in modo da creare un sistema fiscale più giusto e quindi un ambiente economico più propizio ed equo, con guadagni ...; [Leggi tutto...]