Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Analisi delle possibilità di ripensamento del concetto e dell'applicazione dei principi democratici, in periodo di crisi dello Stato liberale. Dopo aver preso in considerazione le diverse accezioni del termine democrazia: economica, sociale, industriale o politica; e le modalità con cui può essere esercitata: diretta o indiretta; gli autori ripercorrono il pensiero politico di vari intellettuali, alla ricerca di alternative ai modelli attuali che stanno mostrando i propri limiti.
Abstract/Sommario: L'articolo indaga sulle origini e l'evoluzione storica del concetto di giustizia sociale, dall'utilizzo dell'esperessione nella prima metà del 19. secolo, fino alla sua consolidazione definitiva alla metà del 20. secolo. L'obiettivo è chiarire questa nozione che, nonostante il suo frequente utilizzo, non è rigorosamente definita da coloro che la utilizzano, generando così profonde controversie teoriche. Tre fasi sono state fondamentali per il consolidarsi di questo concetto: un ridimen ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo analizza la politica economica del Brasile, mettendola a confronto con alcune teorie economiche degli ultimi anni, per verificare se e come sia possibile uno sviluppo economico e una presenza economica a livello internazionale che garantisca una crescita economica interna.
Abstract/Sommario: L'articolo analizza la responsabilità dell'intervento umanitario da parte della comunità internazionale nei Paesi dove i governi non riescono a porre fine alla violazione dei diritti umani. Un'analisi concentrata sull'efficacia dell'intervento internazionale e con la domanda se e quando ci siano i rischi che le Super potenze abusino dei loro poteri. Uno studio di caso è il Sud Sudan, dove si è giunti all'armistizio ma il conflitto ha lasciato migliaia di morti e tensioni. Infine una v ...; [Leggi tutto...]