Risultati ricerca
2000Bologna : Emivideo
Abstract/Sommario: Marocco. Divertente commedia ambientata all'interno di una famiglia marocchina poligama. Storia di mogli e mariti, ripudi e matrimoni temporanei nell'intricato codice delle leggi islamiche che regolano la poligamia. Hadj Ben Moussa, un uomo di una certa età, di professione gioielliere, vanta un harem di tre mogli. La terza sposa è giovane e bella. Con il suo atteggiamento spigliato e informale, la giovane suscita spesso la gelosia del marito, finché egli un giorno la ripudia irrimediab ...; [Leggi tutto...]
Brescia : Video Mission Oltremare-Film/COE, 1996
Abstract/Sommario: La moglie di un ministro senegalese rivede la sua vita: l'ascesa politica del marito, il suo secondo matrimonio, le difficoltà che egli deve affrontare perché coinvolto in uno scandalo di corruzione. Gagnesiri, la prima moglie, sarà l'unica a stargli vicino quando cadrà nella disperazione e nell'alcolismo.
Roma, 1991
Abstract/Sommario: Messaggi di saluto.
L'asilo nella storia (VILLALPANDO, Waldo).
La comunità internazionale si fa carico del problema (GESULFO, Antonella).
L'Acnur: come onorare un mandato (VILLALPANDO, Waldo).
Un'organizzazione dinamica e atipica (BOSCARDI, Lionello).
L'immagine dell'Acnur (GESULFO, Antonella).
Roma : Ex aedibus congregationis, 1983
Abstract/Sommario: Atti di incontri e riunioni delle Pontificie Opere nel 1993.
Roma : Ex aedibus congregationis, 1989
Abstract/Sommario: Atti di incontri e discorsi delle Pontifice Opere nel 1989.
Accra, 1987
Abstract/Sommario: Atti dell'assemblea plenaria della coferenza episcopale dei vescovi d'Africa e Madagascar.
Actualitè des ReligionsParis [Francia]
Abstract/Sommario: E-mail: actualite.religions@mp.com.fr
Paris Cedex 19 [Francia]
Abstract/Sommario: Sito internet: lavie; edi; fr-lavie
Paris : Editions Albin Michel, 2000
Abstract/Sommario: Alfred Adler presenta un'analisi dei diversi modi in cui si articola la monarchia in Africa, monarchia considerata nella sua dimensione magica e politica, rispetto alle isituzioni religiose. Egli mostra come il potere regale sia strettamente connesso con i riti d'iniziazione, i sacrifici augurali e la tradizione magica, caratteri fondamentali della cultura popolare africana.
Bologna : Cooperativa Lai-momo [Italia]
Abstract/Sommario: www.africaemediterraneo.it