Risultati ricerca
Washington : Institute for International Economics, 2003
Abstract/Sommario: Raccolta di studi relativi alla situazione politico-economica dell'America Latina, dopo il cosidetto Washington Consensus, manifesto neoliberale che avrebbe dovuto aiutare lo sviluppo di questa zona. Cosi però non è stato, le riforme attuate non hanno che portato ulteriore disuguaglianza e povertà. Cosi l'Istituto per l'Economia Internazionale ha voluto mettere su carta la crisi sociale ed economica che ha colpito il paese per cercare di trovare una soluzione al problema, presentando d ...; [Leggi tutto...]
Italia : 20TH Century Fox Italia, 2000
Abstract/Sommario: Siamo in piena epoca vittoriana: l'insegnante inglese Anna Leonowens (Jodie ) viene chiamata dal re del Siam Mongkut ad istruire i suoi cinquantotto figli. Anna sa ben poco di questo sovrano, a parte il fatto che il popolo lo venera come un dio; giunta in Siam con una serie di preconcetti sul mondo orientale, si dovrà scontrare con Mongkut, che disapprova l'occidente e soprattutto questa impertinente inglese. Ma con il passare del tempo Anna e il Re cominciano a trovare divers ...; [Leggi tutto...]
01distribution, 2006
Abstract/Sommario: Un film del regista ossessionato dalle coincidenze del destino e dalle storie parallele ambientato in Messico, Marocco, Giappone, USA, quattro Paesi in cui i protagonisti sono o si sentono stranieri. Un colpo di fucile sparato per caso da due ragazzini marocchini colpisce un'americana in vacanza con il marito. I figli della coppia tenuti a bada da una domestica messicana si perdono nel deserto. Un'inquieta adolescente giapponese sordomuta alla ricerca d'amore in una Tokio alienante e c ...; [Leggi tutto...]
Fandango, 2004
Abstract/Sommario: Dall'incontro tra una fotografa americana e i figli di prostitute di un bordello di Calcutta nasce un documentario che vede questo mondo dagli occhi dei bambini. La regista fa conoscere le foto di questi bambini in America e la vendita delle fotografie permetterà loro di frequentare le scuole che desiderano e avere la possibilità di cambiare il corso della loro vita. Un documentario e un'esperienza che mostrano come l'arte possa diventare un'immensa forza liberatrice.
Lanham : Rowman
Abstract/Sommario: Questo testo riporta un'approfondita analisi sulla situazione generale dell'America Latina e dei Caraibi, in rapporto a temi quali l'ecologia, lo sviluppo economico, i movimenti sociali (femminili e indigeni), la presenza degli Stati Uniti. Questi gli argomenti:
1. Capitale, potere e disuguaglianza nell'America Latina e nei Caraibi (Richard Harris e Jorge Nef).
2. Trasformazione rurale dell'America Latina: sviluppo diseguale e persistente povertà (Cristobal Kay).
3. Dipendenza, Sott ...; [Leggi tutto...]
1. Capitale, potere e disuguaglianza nell'America Latina e nei Caraibi (Richard Harris e Jorge Nef).
2. Trasformazione rurale dell'America Latina: sviluppo diseguale e persistente povertà (Cristobal Kay).
3. Dipendenza, Sott ...; [Leggi tutto...]
Massachussets : MIT Press, 2008
Abstract/Sommario: La crisi della produzione di caffè ha portato alla necessità di una revisione di questo commercio, su scala internazionale e soprattutto nella zona del Messico e dell'America Centrale, Gli studi riportati in questo testo, arricchiti da dati e tabelle, propongono delle altrernative alla produzione industriale del caffè, alternative che favorirebbero i piccoli produttori, spesso sottomessi alle leggi del mercato globale. Una produzione e un commercio più equi, sostenibili e attenti alla ...; [Leggi tutto...]
New York : Orbis Books, 2000
Abstract/Sommario: Il libro è una raccolta di biografie di grandi dissidenti storici che contribuirono, con le loro opere, a migliorare o a modificare la Chiesa cattolica e la religione cristiana.
1-John Courtney Murray: il trionfatore della libertà religiosa
2-Galileo: la terra si muove.
3-John Henry Newman: un significato del fedele.
4-Mary Ward: donna non comune.
5-I Gesuiti: una dottrina non ricevuta.
6-Caterina da Siena: "cieco è il Pastore".
7-Matteo Ricci: una porta aperta sulla Cina.
8-Hi ...; [Leggi tutto...]
1-John Courtney Murray: il trionfatore della libertà religiosa
2-Galileo: la terra si muove.
3-John Henry Newman: un significato del fedele.
4-Mary Ward: donna non comune.
5-I Gesuiti: una dottrina non ricevuta.
6-Caterina da Siena: "cieco è il Pastore".
7-Matteo Ricci: una porta aperta sulla Cina.
8-Hi ...; [Leggi tutto...]
Grand Rapids Michigan : Eerdmans Publishing, 2001
Abstract/Sommario: L'opera è la raccolta degli scritti più significativi dell'autore dopo la sua morte. Tali editoriali sono stati ritenuti apprezzate fonti di informazione e di riflessione sul movimento ecumenico.
USA : UNFPA, 2008
Abstract/Sommario: Terza edizione del supplemento giovani allo Stato della Popolazione Mondiale delle Nazioni Unite. Il rapporto mette a fuoco le interazioni tra cultura, genere e diritti umani, e l'importanza di approcci culturalmente sensibili per i programmi e le politiche di sviluppo
Il volume presenta le storie di 7 giovani di varie parti del mondo, e del loro rapporto con una cultura che cambia e con la globalizzazione. I giovani sono del Mozambico, Colombia, Etiopia, Mongolia, Vietnam, Palestina, ...; [Leggi tutto...]
Il volume presenta le storie di 7 giovani di varie parti del mondo, e del loro rapporto con una cultura che cambia e con la globalizzazione. I giovani sono del Mozambico, Colombia, Etiopia, Mongolia, Vietnam, Palestina, ...; [Leggi tutto...]
London ; Kingston : Arawak publications, 2001
Abstract/Sommario: In questo suo lavoro, Roger Burbach pone in evidenza gli enormi effetti negativi della globalizzazione: è diventata lo strumento di arricchimento e di potere delle grandi organizzazioni come WTO e FMI. A questi si sono opposti vari movimenti e gruppi di protesta, come lo Zapatismo in Messico, a cui è dedicata l'ultima parte del testo, o la manifestazione di Seattle. Uno studio ricco e approfondito che permette di apprendere un diverso punto di vista della situazione globale e della cri ...; [Leggi tutto...]