Novità
Elementi trovati: 66
Brescia : Queriniana, 2020
Abstract/Sommario: Riproporre la questione di Dio e del suo significato per l’oggi può sembrare un’operazione di minore importanza. Eppure l’epoca segnata da un ritorno della religione secondo una modalità post-secolare denuncia un’inversione di tendenza rispetto al significato di Dio per l’uomo e la storia. Difatti, da una percezione epocale della sua assenza come spazio di un inedito umanesimo, si passa ad una ripresa filosofica della questione Dio come ermeneutica del senso, fino alla novità del plura ...; [Leggi tutto...]
Brescia : Queriniana, 2024
Abstract/Sommario: Le polarizzazioni dominano sempre più nei discorsi sociali, ma anche in quelli ecclesiastici e teologici. Lavorano per alternative escludenti, che mirano a rendere impossibile l’opzione della parte avversa, impedendo di prendere decisioni equilibrate. Esempi di alternative secche sono per esempio: ammorbidire la dottrina o attenersi risolutamente alla tradizione? Riformulare in chiave postmoderna l’etica sessuale o prendere sul serio l’ordine eterno della creazione? Dissolvere il dato ...; [Leggi tutto...]
Noventa padovana (PD) : Commissione film-CEI, 2025
Abstract/Sommario: La Commissione Film CEI, la Fondazione Ente dello Spettacolo e l’Associazione Cattolica Esercenti Cinema - Sale della Comunità in occasione del Giubileo hanno presentato il Sussidio “Storie e volti di speranza nel cinema”, un libretto che, attraverso 12 film e due focus storici, affronta il tema giubilare della speranza. Il testo è organizzato in tre sezioni che riprendono altrettante parti della Bolla d’indizione del Giubileo: parole di speranza; cammini di speranza; segni di speranza ...; [Leggi tutto...]
Passo Fundo : Acervus, 2024
Abstract/Sommario: Le migrazioni producono molteplici spostamenti; Non sono solo i corpi a muoversi. Esiste un contesto storico che li produce, così come i riferimenti simbolici migrano e cercano di ricostituirsi nello spazio di destinazione. Quest'ultimo però non è inerte, ma (re)agisce e produce i suoi effetti. Ci sono interazioni in questo senso, non sempre armoniose. Nel caso degli immigrati “russi” o identificati come russi, nella Colônia Erechim, si trovarono in uno scenario molto diverso dal loro ...; [Leggi tutto...]
Milano : L'ippocampo, 2021
Abstract/Sommario: Da dove vengono il mais, il grano e le patate? E cosa si mangia in Turchia, in India e in Norvegia? Come si preparano il gazpacho spagnolo o il jollof nigeriano? Un giro del mondo fra mille sapori, sulle tracce di pietanze e ingredienti di 26 paesi e di 5 continenti, dai gustosi manicaretti che ci offre un banchetto marocchino alle primizie del mercato galleggiante vietnamita, fino ai raffinati piatti portati in tavola da uno chef francese... Un libro illustrato per conoscere la storia ...; [Leggi tutto...]
Milano : 24 ORE Cultura kids, 2023
Abstract/Sommario: Un volume di grande formato, ricco di mappe e linee temporali che insegneranno al giovane lettore la bellezza e la diversità del continente più incredibile della terra. Scopri la storia e le diversità dei popoli che abitano il continente africano in ogni pagina e in ciascuna illustrazione di questo volume. Questo libro è diviso in ampie sezioni geografiche che celebrano e mettono in mostra i popoli, i paesaggi e la fauna selvatica di diverse regioni di questo grande continente, e illus ...; [Leggi tutto...]