Novità
Elementi trovati: 64
Passo Fundo : Acervus, 2024
Abstract/Sommario: Le migrazioni producono molteplici spostamenti; Non sono solo i corpi a muoversi. Esiste un contesto storico che li produce, così come i riferimenti simbolici migrano e cercano di ricostituirsi nello spazio di destinazione. Quest'ultimo però non è inerte, ma (re)agisce e produce i suoi effetti. Ci sono interazioni in questo senso, non sempre armoniose. Nel caso degli immigrati “russi” o identificati come russi, nella Colônia Erechim, si trovarono in uno scenario molto diverso dal loro ...; [Leggi tutto...]
Noventa padovana (PD) : Commissione film-CEI, 2025
Abstract/Sommario: La Commissione Film CEI, la Fondazione Ente dello Spettacolo e l’Associazione Cattolica Esercenti Cinema - Sale della Comunità in occasione del Giubileo hanno presentato il Sussidio “Storie e volti di speranza nel cinema”, un libretto che, attraverso 12 film e due focus storici, affronta il tema giubilare della speranza. Il testo è organizzato in tre sezioni che riprendono altrettante parti della Bolla d’indizione del Giubileo: parole di speranza; cammini di speranza; segni di speranza ...; [Leggi tutto...]
Brescia : Queriniana, 2024
Abstract/Sommario: Le polarizzazioni dominano sempre più nei discorsi sociali, ma anche in quelli ecclesiastici e teologici. Lavorano per alternative escludenti, che mirano a rendere impossibile l’opzione della parte avversa, impedendo di prendere decisioni equilibrate. Esempi di alternative secche sono per esempio: ammorbidire la dottrina o attenersi risolutamente alla tradizione? Riformulare in chiave postmoderna l’etica sessuale o prendere sul serio l’ordine eterno della creazione? Dissolvere il dato ...; [Leggi tutto...]
Brescia : Queriniana, 2020
Abstract/Sommario: Riproporre la questione di Dio e del suo significato per l’oggi può sembrare un’operazione di minore importanza. Eppure l’epoca segnata da un ritorno della religione secondo una modalità post-secolare denuncia un’inversione di tendenza rispetto al significato di Dio per l’uomo e la storia. Difatti, da una percezione epocale della sua assenza come spazio di un inedito umanesimo, si passa ad una ripresa filosofica della questione Dio come ermeneutica del senso, fino alla novità del plura ...; [Leggi tutto...]
Cinisello Balsamo : San Paolo, 2024
Abstract/Sommario: Al suo inizio e fino alla sua “esplosione”, il mondo di internet ha promesso di dare un volto nuovo all’intera umanità: al suo modo di comunicare, di presentarsi al mondo, di informarsi e farsi conoscere, ma anche al suo modo di decidere, di investire, di governare. Oggi assistiamo a una fase di profonda crisi di tutto questo: la moderna “torre di Babele” un mondo unito in cui tutti parlano la stessa lingua e si sentono allo stesso titolo cittadini sta per crollare, per generare una pr ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Libreria editrice fiorentina, 2017
Abstract/Sommario: Una rilettura di mezzo secolo di battaglie ecologiste alla luce della storica Enciclica di papa Francesco per disegnare un nuovo/antico progetto politico. Rivoluzione integrale è rivoluzione culturale, politica, economica, scientifica e tecnica e indica l’immane, entusiasmante lavoro di modifica di ogni aspetto della realtà attuale che dobbiamo affrontare. A differenza delle rivoluzioni degli ultimi due secoli motivate dall’egoismo, la rivoluzione integrale esige a tutti i livelli dise ...; [Leggi tutto...]
Verona : EMI, 2024
Abstract/Sommario: Nell'appello di Stoccolma del 1950 i Partigiani della Pace proclamano: «noi esigiamo l'assoluto divieto dell'arma atomica. Noi consideriamo che il governo il quale utilizzasse contro qualsiasi paese l'arma atomica, commetterebbe un crimine contro l'umanità e dovrà essere considerato come criminale di guerra». Ancora oggi come allora i Partigiani sono tutti gli attivisti che si impegnano, per la pace, il disarmo, la nonviolenza da Moni Ovadia a Vittorio Agnoletto a Alex Zanotelli a Gior ...; [Leggi tutto...]
Brescia : Scholé, 2024
Abstract/Sommario: Scrittrice e insegnante, bell hooks (pseudonimo di Gloria Jean Watkins, 1952-2021) è stata una delle figure più importanti del movimento antirazzista e femminista negli Stati Uniti e nel mondo. I suoi numerosi saggi costituiscono strumenti per educare a una società più equa, inclusiva e democratica, che si contrapponga agli ostacoli a questo cambiamento: patriarcato, suprematismo bianco, capitalismo consumista, militarismo. Tradurre in pratica questi assunti vuol dire riconoscere lo st ...; [Leggi tutto...]
Milano : La nave di Teseo, 2024
Abstract/Sommario: Ad Hannibal, una cittadina lungo il fiume Mississippi, lo schiavo Jim scopre che a breve verrà venduto a un uomo di New Orleans, finendo per essere separato per sempre dalla moglie e dalla figlia. Decide, quindi, di scappare e nascondersi nella vicina Jackson Island per guadagnare tempo e ideare un piano che gli permetta di salvare la sua famiglia. Nel frattempo, Huckleberry Finn ha simulato la propria morte per sfuggire al padre violento recentemente tornato in città, e anche lui si r ...; [Leggi tutto...]
Cinisello Balsamo (MI) : San Paolo, 2024
Abstract/Sommario: Quante guerre ci sono nel mondo e di quante siamo a conoscenza? Perché di alcune si parla quotidianamente e di altre — troppe — poco o nulla? Qual è la situazione dei bambini nei teatri di guerra? Quale il rapporto dei giornalisti e dei mass media con i conflitti e la loro narrazione? Queste sono solo alcune delle domande che, avvalendosi della collaborazione di quattordici esperti, la Caritas Italiana pone in questo nuovo rapporto sui conflitti dimenticati. Anche quest’anno i contribu ...; [Leggi tutto...]