Spoglio
Sta in: Revista CIDOB d'Afers Internacionals, 2022, n. 130 (aprile), P. 7-163 ; [Collocazione: scaffale Revista CIDOB 2022]
Ecologia politica y derechos humanos en America Latina : Diversas conflictividades, un mismo planeta
/ Sandra Hincapié (a cura di)
Abstract/Sommario:
L’attuale contesto internazionale – cambiamento climatico, transizione energetica, geopolitica – mette in discussione i modelli mondiali consolidati di appropriazione e distribuzione delle risorse naturali. Concentrandosi sull'America Latina, il numero 130 della Rivista CIDOB d'Afers Internacionals analizza alcuni assi dei conflitti socio-ambientali che si verificano nelle aree naturali protette (ANP) e i loro effetti sui diritti umani. Nello specifico, approfondisce dinamiche precise ...; [leggi tutto]
L’attuale contesto internazionale – cambiamento climatico, transizione energetica, geopolitica – mette in discussione i modelli mondiali consolidati di appropriazione e distribuzione delle risorse naturali. Concentrandosi sull'America Latina, il numero 130 della Rivista CIDOB d'Afers Internacionals analizza alcuni assi dei conflitti socio-ambientali che si verificano nelle aree naturali protette (ANP) e i loro effetti sui diritti umani. Nello specifico, approfondisce dinamiche precise che operano come nodi gordiani che coinvolgono agenti, attori e processi a diverse scale. Comprendere questi fenomeni – le loro contraddizioni e i loro rischi – è decisivo, poiché questi spazi strategici e territori ancestrali di comunità etniche, obiettivo di tutela ecologica, contengono importanti giacimenti minerari-energetici e di materie prime che sono oggi al centro di dispute su scala globale.
Indice:
Introduzione: ecologia politica e diritti umani in America Latina (Sandra Hincapié). Gestione ambientale globale, diritti umani e capacità socio-statali in America Latina (Sandra Hiincapié). Mobilitazione legale transnazionale: il caso del disastro minerario in Mariana e Rio Doce in Brasile (Cristiana Losekann). L'estrattivismo in Bolivia: effetti nelle aree nazionali protette (Oscar Campanini Gonzales). Diritto e conflitti ambientali: la situazione a Ciénega Grande de Santa Marta in Colombia (Andrés Gomez Rey, Gloria Amparo Rodriguez, Alvaro José Henao Mera). La "cessione d'uso" come meccanismo di espropriazione dell eterre delle comunità native in Perù (Juan Carlos Ruiz Molleda, Olga Cristina del Rocio Gavancho Leon). Quando la bellezza è la città: aree naturali protette a Rio de Janeiro (Annelise Caetano Fraga Fernandez).
[comprimi]