Risultati ricerca
Milano ; Udine : Mimesis, 2013
Abstract/Sommario: Il volume raccoglie alcuni dei contributi presentati al convegno omonimo, tenutosi nel dicembre 2012 presso l'Università degli studi di Milano. Uno studio interdisciplinare sulle realtà emergenti della zona geografica denominata Asia-Pacifico che comprende le aree asiatiche che si affacciano sul Pacifico, alcuni arcipelaghi, un'isola, l'Australia e la Nuova Zelanda, come anche le numerose pozioni insulari della zona.
Indice:
L'Asia-Pacifico: riflessioni su uno spazio regionale emerge ...; [Leggi tutto...]
Indice:
L'Asia-Pacifico: riflessioni su uno spazio regionale emerge ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dall'inizio del 2022 è entrato in vigore nella regione asiatica del Pacifico l'accordo che darà vita al più grande blocco commerciale del mondo, il Partenariato economico globale regionale (Rcep). Questo accordo vedrà riunirsi quindici paesi tra cui Cina, Giappone e Corea del Sud, in un momento in cui l'economia mondiale tenta di riprendersi dalla crisi causata dalla pandemia. L'Rcep avrà grande impatto sul commercio internazionale, in quanto riunisce i paesi con il più alto pil mondia ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In seguito al viaggio di Nancy Pelosi a Taiwan, l'articolo analizza le relazioni internazionali, la crisi economica della Cina e i rischi che tensioni militari potrebbero scatenare nel Sud Pacifico.
1985
Abstract/Sommario: Introduzione.
1.
Riflessione cristiana.
2.
Fatti.
3.
Orientamenti pastorali.
4.
Petizioni al governo messicano.
Conclusione.
Grand Rapids (MI) : Baker Academic, 2000
Abstract/Sommario: Questo volume nasce dalla conferenza missiologica di Iguassu, tenutasi nel 1999 in Brasile, organizzata dalla World Evangelical Missions Commission. Da qui si dipartono le riflessioni degli autori, sul rapporto tra missione e Sacre Scritture, Trinità e comunità religiosa. Oltre il dibattito puramente teorico, alcuni capitoli sono dedicati anche alla situazione reale della missione nel mondo: in Africa, Asia e America Latina; in relazione al rapporto tra Cristianesimo e Islam; nel dialo ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Questo numero monografico analizza le relazioni internazionali e le loro dinamiche e timori provocati dalla guerra in Ucraina. Gli equilibri dall'Oceano al Pacifico sono messi in discussione e se questa guerra diventerà mondiale o no è ancora da vedere.
Indice:
Editoriale: il resto del mondo siamo noi.
Parte I: America e associati contro Cina. Il Quad visto dagli Stati Uniti (Philip Orchard). "China first, in Asia l'America rischia di perdere" (Elbridge A. Colby). Il primato del dol ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Editoriale: il resto del mondo siamo noi.
Parte I: America e associati contro Cina. Il Quad visto dagli Stati Uniti (Philip Orchard). "China first, in Asia l'America rischia di perdere" (Elbridge A. Colby). Il primato del dol ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: I pescatori dell'isola di Iki sono specializzati nella pesca del tonno rosso del Pacifico, una specie molto ricercata per il mercato giapponese e internazionale. Da qualche tempo però il loro lavoro è messo in crisi dalle grandi aziende di pesca che praticano una pesca intensiva e rischiano quindi di causare l'estinzione di questa specie di pesce nel mar del Giappone. Nel 2014 è stato firmato un accordo di salvaguardia contro la pesca intensiva, ma il governo giapponese, nonostante abb ...; [Leggi tutto...]
1984
Abstract/Sommario: I. I segni di morte nella regione del Pacifico sud.
II. Proclamazione della nostra fede nella resurrezione.
III. Impegni pastorali.
Pasqua di Resurrezione 1984.
Abstract/Sommario: In un quadro di mutamento, di strategie internazionali, di tentativi per mantenere qualche forma di egemonia nel Pacifico, il numero monografico presenta, oltre alle dinamiche delle alleanze tra Giappone e altre forze internazionali, anche peculiarità sociali e culturali di un Giappone ancora combattuto tra tradizione e cambiamento.
Indice:
Parte I. Il Giappone profondo. L'importanza di essere Giappone (Dario Fabbri). Il Giappone sta per vivere una nuova fase della sua storia (Tomats ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Parte I. Il Giappone profondo. L'importanza di essere Giappone (Dario Fabbri). Il Giappone sta per vivere una nuova fase della sua storia (Tomats ...; [Leggi tutto...]