Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 7
Abstract/Sommario: Le combattenti del Kurdistan iracheno sono famose per la lora forza e l'impegno nella lotta di liberazione del paese contro l'Organizzazione dello stato islamico (Osi). Ma esse non rappresentano la totalità della condizione femminile in Kurdistan, regione ancora afflitta dalla sottomissione della donna alla volontà del padre e/o marito. Fortunatamente la forza combattiva delle donne kurde si vede anche qui, molte sono le giovani che vogliono studiare e viaggiare, che non vogliono esser ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: I paesi balcanici, come Serbia, Montenegro e Bosnia Erzegovina, sembrano essere pedine in mano ad uno scontro tra potenti, ovvero tra Unione Europea, e più in generale Occidente, e Russia. Questa ha molti interessi economici e geopolitici verso i Balcani, sia per la loro posizione strategica di confine verso l'Europa, sia in quanto ricchi di risorse energetiche, come il gas naturale. Questi paesi si trovano così a desiderare l'entrata in Europa, per la quale sono in lista di attesa, ma ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il mito di una civiltà paleolitica guerriera e feroce, come l'hanno dipinta scienziati e antropologhi dell'Ottocento, non trova riscontro nei ritrovamenti archeologici o nelle pitture rupestri. Anzi, dagli scavi e dagli studi di tombe e scheletri, risulta che la società primitiva del Paleolitico fosse fortemente compassionevole, portasse avanti la cooperazione e la solidarietà verso i malati. Solo col Neolitico e poi con l'età del bronzo, quindi con le prime sedentarizzazioni e le prim ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Panama è il più grande e famoso paradiso fiscale del mondo. Tra le sue banche e il canale che l'ha resa famosa, questa nazione ha fatto della sottomissione della sua sovranità agli interessi stranieri, la sua fonte di ricchezza. Ricchezza che però ha colpito duramente le periferie, sottomesse ad un'urbanizzazione lasciata in mano ai privati e ad investitori stranieri. La parte più povera delle popolazione, infatti, è stata relegata in zone periferiche dove spesso manca l'acqua, per las ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Oggi gli apolidi, cioè le persone prive di documento di identità, sono molti milioni in tutto il mondo. Essi mancano di diritti civili fondamentali, che si diversificano a seconda dello stato, ma che di solito riguardano istruzione, sanità e riconoscimento legale. A New York gli apolidi hanno la possibilità di ritirare un documento che consente loro di accedere a diversi servizi cittadini, alle biblioteche e agli ospedali. Una carta che ricorda il passaporto Nansen, dal nome del suo in ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dopo molto lavoro e negoziazioni, il primo marzo 2015 è stato ratificato l'Accordo di pace e riconciliazione in Mali, che dovrà portare ad un nuovo percorso per la storia del paese. Le difficoltà sono però tante: innanzitutto il contrasto tra l'autorità di Bamako e il nord del paese dove vivono le tribù tuareg e dove si concentrano la maggior parte di traffici di esseri umani, droga e merce preziosa. L'Accordo dovrà quindi cercare di impostare un dialogo non solo tra le comunità del no ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dopo la caduta del dittatore Ben Ali si è riscoperta una Tunisia diversa da quella che si era sempre mostrata: un paese che ha al suo interno forti disuguaglianze sociali e soprattutto regionali, che colpiscono in particolar modo le donne. Se a Tunisi le donne sono libere, possono votare, divorziare e abortire da molti anni, appena ci si sposta in campagna la condizione femminile è molto diversa, le donne sono analfabete, sottomesse e costrette a lavorare per pochi soldi mentre gli uom ...; [Leggi tutto...]