Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Tra Etiopia e Kenya, nella vale del fiume Omo, vive il popolo Dassanech, formato da diversi clan, ognuno dei quali ha compiti precisi verso la comunità. Durante la stagione secca, viene celebrata la festa della pace e della fertilità, chiamata "dimi", una sorta di rito di passaggio che coinvolge tutta la comunità, soprattutto maschile, ma che celebra la fertilità femminile. Solitamente avviene dopo la nascita del primo figlio e serve a benedire le donne che possono generare nuovi uomin ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La strage di elefanti sembra non fermarsi e anzi aumentare irrimediabilmente a causa dell'elevata rischiesta di avorio al mercato nero, in particolare in Cina e negli Stati Uniti. Gli stati africani coinvolti sono diversi, ma la strage fa le sue vittime maggiori in Tanzania, dove i bracconieri uccidono centinaia di elefanti ogni giorno, per rivenderne le zanne, molto rischieste soprattutto in ambito medico e religioso. Il racket dell'avorio è legato a veri e propri professionisti, brac ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: A 24 anni dal genocidio che ne segnò la storia, il Ruanda sembra un paese che è riuscito a risollevarsi sia economicamente che socialmente, grazie alla gestione intelligente e disciplinata del presidente Paul Kagame, a capo dello stato dal 1994. Il consenso verso Kagame è plebiscitario, il Ruada ha una buona economia, le città sono pulite e moderne, e lo sviluppo sociale è invidiato in tutta l'Africa. Ma guardando un po' più sotto la superficie, si potrà vedere come molte cose non torn ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Viaggio verso il monastero di Gunda Gunde, sull'altopiano etiope, che ha visto nel XV secolo la nascita di una riforma molti anni prima di Lutero. Qui è vissuto, infatti, Estifanos, il fondatore degli Stefaniti, movimento religioso che vive in austerità e in profonda condivisione, in completa indipendenza dal mondo esteriore. Estifanos, a causa della sua mancata sottomissione all'imperatore etiope, venne ucciso, ma la sua parola e il suo movimento ancora sopravvivono in questo monaster ...; [Leggi tutto...]