Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Breve descrizione del commercio di carne halal, macellata in Brasile ed esportata in Paesi Musulmani.
1998
Abstract/Sommario: La carne: mangi 1 paghi 5.
Dal 2006 sara' vietato l'allevamento del vitello in gabbia.
Preparando la fame di domani.
Più inquinante di un'auto.
Il variegato mondo dei vegetariani.
Un po' di numeri.
Tre ragioni per non consumare carne o consumarne poca.
Consigli pratici per un'alimentazione giusta.
Allevamento e deforestazione.
Abstract/Sommario: Nel 2013 è stato presentato il primo hamburger realizzato utilizzando carne sintetica o carne artificiale. La realizzazione di questo alimento in laboratorio ha rafforzato il dibattito sulla natura della tecnologia e sul suo significato per l'esistenza umana. L'autore analizza come, infatti, la tecnologia stia modificando la vita dell'uomo e la stia invadendo in tutte le sue parti.
Abstract/Sommario: In seguito alla diffusione del nuovo Covid-19 dalla Cina al mondo intero, l'articolo descrive il problema delle recenti e, sempre più numerose, diffusioni di pandemie, individuando in disboscamento, allevamento intensivo ed inquinamneto le maggiori cause per l'insorgere di questi problemi. L'articolo termina citando alcune iniziative in corso nel mondo per prevenire e ridurre il rischio del diffondersi delle epidemie, ma anche denunciando la politica di Trump che ha interrotto ad uno d ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Alcuni dati e una breve descrizione delle responsabilità nazionali e internazionali sulla deforestazione dell'Amazzonia sotto il governo Bolsonaro e legata alla produzione di carne commercializzata soprattutto dal gruppo francese Casino.
2006
Abstract/Sommario: I vegani rappresentano l'estremo risultato del vegetarianesimo. Rifiutano non solo le carni, ma anche tutto ciò che gli animali producono (latte, uova, ecc.), aborrendo l'idea di indossare oggetti creati con qualche componente animale. Vengono riportati anche dati raccolti da ricercatori che hanno studiato le abitudini alimentari di vegani e carnivori. Il movimento vegano conta fra i suoi esponenti anche personaggi famosi. Il numero degli adepti continua a crescere, come dimostra l'aum ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Resoconto dei danni provocati nelle comunità indigene dal mancato blocco dei lavoratori salariati indigeni dall'uscire dai villaggi per andare a lavorare, in tempo di pandemia da Covid-19, senza nessuna precauzione di distanziamento, nell'agroindustria per la refrigerazione e commercializzazione della carne nel Mato Grosso del Sud, in Brasile.
Santiago, 1983
Abstract/Sommario: Introduzione.
I.
Sistemi agroalimentari, imprese transnazionali e caso argentino.
II.
Le attivita' delle imprese transnazionali nella produzione, elaborazione e commercializzazione di cereali e carne.
III.
Aspetti legali.
Milano : Feltrinelli, 2005
Abstract/Sommario: Il volume raccoglie una selezione di testi tratti da "Il maiale e il grattacielo" di Marco d'Eramo, "Non mangiate questo libro" di Morgan Spurlock e "Il mondo non è in vendita" di José Bové e Francois Dufour.
Nel primo saggio Marco d'Eramo ripercorre la vicenda della produzione di carne bovina negli Stati Uniti, l'utilizzo di materiali chimici che contribuiscono all'omologazione dei sapori e permettono la macellazione di un sempre crescente numero di animali.
Nel secondo capitolo il ...; [Leggi tutto...]
Nel primo saggio Marco d'Eramo ripercorre la vicenda della produzione di carne bovina negli Stati Uniti, l'utilizzo di materiali chimici che contribuiscono all'omologazione dei sapori e permettono la macellazione di un sempre crescente numero di animali.
Nel secondo capitolo il ...; [Leggi tutto...]
2011
Abstract/Sommario: L'autore incontra scienziati e imprenditori che dagli anni '80 stanno lavorando per arrivare alla produzione di carne in vitro senza dover ricorrere all'allevamento intensivo e risparmiando così le sofferenze dei mattatoi agli animali. L'articolo inizia con il desiderio e l'intuizione dell'olandese Willem van Eelen che, reduce da campi di prigionia dove ha visto e subito violenze brutali su umani e animali, si è posto l'obiettivo di produrre carne in vitro. Prosegue intervistando scien ...; [Leggi tutto...]