Novità
Elementi trovati: 64
Roma : AVE, 2024
Abstract/Sommario: Camminare insieme non è un esercizio facile. Soprattutto se ci è richiesto di condividere la strada con coloro che sentiamo estranei, o magari col me stesso che non accetto. D’altra parte, fare sinodo non è stare in un cerchio chiuso, ma esporsi al cambiamento della vita, uscire, andare incontro, accettando che le cose si modifichino per fare spazio all’altro. Sperando alla fine di riscoprire Dio, il grande desaparecido del nostro tempo. Come per la bicicletta, solo finché siamo in mov ...; [Leggi tutto...]
Verona : [s.n.], 2022
Abstract/Sommario: Questo libro è stato scritto per celebrare e raccontare i cinquant'anni del Centro Missionario Diocesano. La prima parte è un racconto storico ragionato che vuole principalmente mettere in risalto alcuni passaggi storici, evidenziando le linee guida che hanno segnato il cammino di cinquant'anni sotto la guida dei diversi direttori. La seconda parte del libro presenta la rilettura sintetica che il gruppo di lavoro ha svolto sui servizi offerti dal Centro cogliendone le relative criticit ...; [Leggi tutto...]
Bari ; Roma : Laterza, 2023
Abstract/Sommario: L’esperienza della pandemia ci ha rivelato un mondo sconosciuto, diverso da quello che credevamo possibile. In questo nuovo mondo ci siamo sentiti parte di una società planetaria, sempre più unita e interconnessa, ma al tempo stesso frastagliata, minacciata dal disastro ecologico, percorsa da diseguaglianze che continuano a inasprirsi. È da questo senso di smarrimento percettivo che muove Judith Butler, per riflettere sulla nostra condizione di interdipendenza e ripensare i concetti ch ...; [Leggi tutto...]
Cinisello Balsamo (Milano) : San Paolo, 2023
Abstract/Sommario: Farina, spezie, acqua, olio. E poi pazienza, perseveranza, attesa e fatica. Questa la ricetta per impastare il pane che la nonna di fratel MichaelDavide ha condiviso con lui nei pomeriggi di complicità della sua infanzia. E se usassimo gli stessi ingredienti per dare nuova vita a una Chiesa che per troppo tempo si è nutrita a pane raffermo? Con il suo stile inconfondibile, MichaelDavide ci guida in una riflessione sulla necessità di lasciare indietro prospettive, stereotipi, modi di fa ...; [Leggi tutto...]
Milano : Paoline, 2021
Abstract/Sommario: L’economista Michel Camdessus - curatore dell’opera - e il teologo Hervé Legrand danno voce alle “voci”, molte, di laici impegnati che prendendo seriamente l’invito di papa Francesco a trasformare la Chiesa vogliono insieme riflettere e dare il proprio contributo. Nella prima parte del libro a un’analisi dei problemi della Chiesa - clericalismo, abusi sessuali, autoritarismo ecc. -, fa eco una serie di proposte alla luce di Fratelli tutti: l’invito a vivere una fraternità concreta, “ca ...; [Leggi tutto...]
Milano : Altreconomia, 2024
Abstract/Sommario: L'Europa muore ai suoi confini. Chiusi dentro è l'analisi critica più aggiornata delle politiche di respingimento dei migranti a livello internazionale: dall'esternalizzazione delle frontiere alla creazione di veri e propri campi di confinamento dentro e fuori l'Ue. Italia inclusa. C'è un filo rosso che unisce i lager libici, i campi di transito bosniaci, i centri di detenzione lituani o greci e i Cpr italiani. È quello del trattenimento e della segregazione di migliaia di persone in m ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Marietti 1820, 2024
Abstract/Sommario: La Terra è il nostro luogo d'origine, è qualcosa di precostituito, qualcosa che necessariamente precede la nostra esistenza e ci sopravviverà. Senza la Terra, nient'altro è possibile. Unisce e separa allo stesso tempo, ma impone sempre un rapporto di condivisione, che in fondo è l'essenza della relazione. È l'intero mondo vivente, in tutte le sue innumerevoli forme, a comporre ciò che Achille Mbembe chiama trama planetaria. Una trama fondamentalmente indivisibile, un ordito che non si ...; [Leggi tutto...]
Brescia : Queriniana, 2024
Abstract/Sommario: Le polarizzazioni dominano sempre più nei discorsi sociali, ma anche in quelli ecclesiastici e teologici. Lavorano per alternative escludenti, che mirano a rendere impossibile l’opzione della parte avversa, impedendo di prendere decisioni equilibrate. Esempi di alternative secche sono per esempio: ammorbidire la dottrina o attenersi risolutamente alla tradizione? Riformulare in chiave postmoderna l’etica sessuale o prendere sul serio l’ordine eterno della creazione? Dissolvere il dato ...; [Leggi tutto...]
Milano : San Paolo, 2024
Abstract/Sommario: In collaborazione con il nuovo Festival “Poeti Sociali” promosso da Fondazione Toniolo della Diocesi di Verona, Jesus presenta un volume inedito di grande attualità religiosa per la pace: il racconto di cinque storie straordinarie di uomini e donne che vivono e indicano percorsi di pace che apparirebbe “impossibile”, in situazioni di conflitto e di guerra dei nostri tempi.Da Israele e Palestina “La terra dei giganti sconosciuti che lottano per la pace”, all' Afghanistan “Mabbouba Sergi ...; [Leggi tutto...]
Città del Vaticano : Libreria Editrice Vaticana, 2023
Abstract/Sommario: Analisi del nuovo ruolo che il cristianesimo può assumere nell’epoca contemporanea. Lo sguardo dell’autore non è nostalgico verso l’era della cristianità, considera invece l’avvento della secolarizzazione come un’occasione per la fede di ripensarsi e generare una modalità nuova della presenza cristiana nel mondo. I punti di riferimento sono gli studi di Jürgen Habermas, Paul Ricoeur, Paul Vayne e Adrien Candiard. Il modello dei cristiani d’oggi possono essere i monaci di Tibhirine, imp ...; [Leggi tutto...]