Novità
Elementi trovati: 64
Sansepolcro : Aboca, 2020
Abstract/Sommario: Ailton Krenak è un leader indigeno carismatico. È nato nello stato brasiliano del Minas Gerais, nella valle del Rio Doce, un territorio il cui ecosistema è stato profondamente compromesso dall’attività di estrazione mineraria. Da quando, nel 1987, ha tenuto un indimenticabile discorso all’interno dell’Assemblea costituente brasiliana, dove si è presentato con il volto interamente dipinto di nero in segno di lutto, non ha mai smesso di battersi per i diritti degli indigeni. In queste pa ...; [Leggi tutto...]
Roma : Perrone, 2024
Abstract/Sommario: Paola Zoppi immagina una cartografia essenziale nella quale far convergere case, città e strade, nelle quali la vita dell'artista messicana ha preso forma; e una mappa astrale che delinea il profilo di Frida al momento della sua venuta al mondo e prima che il mondo stesso entrasse in lei. Tuttavia una storia non può essere solo lo svolgersi cronologico di fatti e non può limitarsi a ciò che già conosciamo. Frida va ricercata nelle parti del suo corpo che, una volta fratturate, sono div ...; [Leggi tutto...]
Milano : Meltemi, 2022
Abstract/Sommario: dell'insegnamento già avviate in Insegnare a trasgredire, proponendo un concetto di educazione come pratica democratica. Secondo hooks, infatti, l'insegnamento può essere un'attività gioiosa e inclusiva, ma deve essere assolutamente ripensato per affrontare in maniera risolutiva le discussioni su razza, genere, classe e nazionalità oltre l'angusto spazio dell'aula. Nello stile che la contraddistingue, alternando narrazione autobiografica e teoria critica sull'educazione, hooks sostiene ...; [Leggi tutto...]
Milano : Ponte alle Grazie, 2023
Abstract/Sommario: Il manifesto di un nuovo movimento globale. Una doppia minaccia incombe. Dopo Hiroshima, non siamo più usciti dall'era atomica: l'uomo è in grado di distruggere sé stesso e ogni altra forma di vita; e oggi, con i nuovi fronti di guerra, il pericolo di un'apocalisse nucleare è più vivo che mai. Ci troviamo inoltre in pieno Antropocene: un'era geologica «generata» dalle attività umane, con rischi terribili per il clima e dunque per l'umanità stessa. Una terza minaccia, collegata alle due ...; [Leggi tutto...]
Sesto San Giovanni : Melteni, 2023
Abstract/Sommario: Con il termine arabo “sahel” – letteralmente “bordo del deserto” – s’intende quella fascia di territorio africano che attraversa orizzontalmente tutto il continente, fungendo da area di passaggio tra l’arido deserto del Sahara a Nord e la fertile savana arborata a Sud. Secondo Jean-Loup Amselle, tra i massimi antropologi contemporanei, a questa categoria geografica è stata associata una questione socio-culturale e politica del tutto arbitraria: il Sahel non esiste e nasce esclusivament ...; [Leggi tutto...]
Milano : La nave di Teseo, 2024
Abstract/Sommario: Ad Hannibal, una cittadina lungo il fiume Mississippi, lo schiavo Jim scopre che a breve verrà venduto a un uomo di New Orleans, finendo per essere separato per sempre dalla moglie e dalla figlia. Decide, quindi, di scappare e nascondersi nella vicina Jackson Island per guadagnare tempo e ideare un piano che gli permetta di salvare la sua famiglia. Nel frattempo, Huckleberry Finn ha simulato la propria morte per sfuggire al padre violento recentemente tornato in città, e anche lui si r ...; [Leggi tutto...]
[Brescia] : Queriniana, 2024
Abstract/Sommario: Arnold Angenendt descrive la storia della tolleranza nel cristianesimo, dagli inizi fino ai giorni nostri, inclusi la dichiarazione dei diritti dell’uomo e il riconoscimento della libertà religiosa. Il libro, come lascia intendere il titolo tratto da Matteo 13, si incentra sulla parabola del grano e della zizzania. L’esortazione conclusiva di Gesù: «Lasciate che l’uno e l’altra crescano insieme fino alla mietitura» assegna soltanto a Dio il compito di giudicare gli eretici e i ribelli, ...; [Leggi tutto...]
Città del Vaticano : Libreria editrice vaticana, 2018
Abstract/Sommario: Il volume raccoglie gli Atti del Congresso Internazionale tenutosi a Rio de Janeiro nei giorni 13-15 luglio 2017 sul tema “Laudato si’ e grandi città”. I partecipanti hanno riflettuto sui temi legati all’ecologia e all’inquinamento atmosferico nelle grandi città. Il Congresso è stato promosso dalla Fondazione “Antoni Gaudì para las grandes ciudades” e dall’Arcidiocesi di Rio de Janeiro.
Buenos Aires : Editorial Las cuarenta, 2020
Abstract/Sommario: La Mano Sinistra di Dio, ripubblicata dopo dieci anni, è il quarto e ultimo volume della Storia Politica della Chiesa Cattolica Argentina. Non è un libro sulla religione, ma una storia dell'Argentina nel corso di un secolo seguendo come filo conduttore la Chiesa cattolica.
Milano : Hoepli, 2024
Abstract/Sommario: Le mappe del tesoro vi trasporta in un viaggio avvincente al cuore delle dinamiche globali che definiscono il valore fondamentale delle materie prime per l’economia e per la geopolitica. Che cosa accade quando le superpotenze mondiali si scontrano per il controllo di queste risorse vitali? Scopritelo attraverso la rilettura strategica di tre episodi chiave. • La minaccia del 2016 del presidente cinese Xi Jinping di bloccare le esportazioni di Terre rare verso gli USA, tappa cruciale ne ...; [Leggi tutto...]