Novità
Elementi trovati: 66
Buenos Aires : Editorial Las cuarenta, 2020
Abstract/Sommario: La Mano Sinistra di Dio, ripubblicata dopo dieci anni, è il quarto e ultimo volume della Storia Politica della Chiesa Cattolica Argentina. Non è un libro sulla religione, ma una storia dell'Argentina nel corso di un secolo seguendo come filo conduttore la Chiesa cattolica.
Milano : Hoepli, 2024
Abstract/Sommario: Le mappe del tesoro vi trasporta in un viaggio avvincente al cuore delle dinamiche globali che definiscono il valore fondamentale delle materie prime per l’economia e per la geopolitica. Che cosa accade quando le superpotenze mondiali si scontrano per il controllo di queste risorse vitali? Scopritelo attraverso la rilettura strategica di tre episodi chiave. • La minaccia del 2016 del presidente cinese Xi Jinping di bloccare le esportazioni di Terre rare verso gli USA, tappa cruciale ne ...; [Leggi tutto...]
Reggio Emilia : Edizioni San Lorenzo, 2022
Abstract/Sommario: Il titolo è stato scelto volutamente dall’autrice come fosse una grande scatola in cui riporre testimoni della fede, e amici e tutti gli argomenti che si potevano trattare, e tra i più svariati. Una volta raccolti ne esce una simpatica, ma seria lettura che passa dalla conoscenza di storie di vita, ad esperienze o semplici riflessioni. Il tutto condito con immagini attinenti ai vari contenuti. Dal vescovo Carlassare ad Alberto Maggi, dal catechista a Don Luigi Verdi di Romena, dal dire ...; [Leggi tutto...]
Roma : E/O, 2024
Abstract/Sommario: Boris, quattordici anni, congolese naturalizzato francese, non crede ai suoi occhi quando vede arrivare il padre di cui non ha più notizie da anni e che credeva morto. Boris vive a Bondy, nella banlieue nord di Parigi, con lo zio Fulgence e sua moglie Béatrice, francese bianca. Sono una coppia mista, aperta, moderna. Béatrice crede che Boris sia figlio di Fulgence – a questo titolo, infatti, Fulgence è riuscito a farlo venire dal Congo – e come tale l’ha adottato. Ormai francese, Boris ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2024
Abstract/Sommario: Dalla morte di Mahsa Amini, la giovane ragazza curda arrestata dalla polizia morale per aver indossato l’hijab in un modo poco appropriato, la ribellione delle donne in Iran ha avuto un’eco enorme in Occidente. Le imponenti manifestazioni al grido di “Donna, vita, libertà” hanno alimentato la speranza di una nuova rivoluzione politica e culturale nella Repubblica islamica di Ali Khamenei.
Le voci delle protagoniste della rivolta, tuttavia, sono emerse raramente per restituirci i loro ...; [Leggi tutto...]
Le voci delle protagoniste della rivolta, tuttavia, sono emerse raramente per restituirci i loro ...; [Leggi tutto...]
Milano : Altreconomia, 2024
Abstract/Sommario: Le erbacce sono spesso considerate come piante inutili o dannose, ma in realtà sono essenziali per la biodiversità e la sostenibilità degli ecosistemi. Allo stesso modo, le persone che vengono considerate come "erbaccia" dalla società dominante sono spesso le più innovative. Ferrari delinea un quadro sociale e politico che associa le erbacce a movimenti e individui che si oppongono alle norme costituite, incoraggiando il riconoscimento della bellezza e del valore della diversità. Un pe ...; [Leggi tutto...]
Milano : ReteAmbiente, 2023
Milano : Solferino, 2024
Abstract/Sommario: L’altra faccia della tragedia israelo-palestinese è a poca distanza: è la rapida evoluzione in atto in Arabia saudita, che allarga su scala più vasta gli esperimenti già avviati a Dubai o nel Qatar. Quell’area compresa tra il Golfo Persico e il Mar Rosso è un gigantesco cantiere di sviluppo, attira un boom di investimenti e di imprese straniere, anche italiane. E accoglie nuovi flussi di imprenditori, turisti, studenti e ricercatori (il nostro Paese si è accorto della svolta con qualch ...; [Leggi tutto...]
Magnano : Qiqajon, Comunità di Bose, 2022
Abstract/Sommario: In quest'opera i due autori - un cristiano e una musulmana - si avventurano in un fecondo esercizio che essi chiamano "teologie in dialogo": ciascuno secondo la propria tradizione, ma in maniera congiunta, pensa teologicamente la differenza di fede a partire dall'esperienza dell'incontro spirituale con un altro che crede, ma diversamente, nel Dio unico. Essi scrutano nella propria tradizione ciò che le permette di "leggere" l'altro nel disegno di Dio, con fedeltà alla propria fede e ap ...; [Leggi tutto...]
Roma : E/O, 2023
Abstract/Sommario: Il libro contiene le lezioni tenute da Alain Mabanckou al Collège de France nel 2016, la lettera aperta scritta nel gennaio 2018 a Emmanuel Macron per rifiutare la proposta di partecipare a un progetto sulla Francofonia, e l’intervento per il Monumento agli eroi dell’Armata nera, pronunciato a Reims il 6 novembre 2018. Lettura appassionante perché permette di scoprire tanti aspetti della letteratura africana di lingua francese, soprattutto in relazione a temi come i bambini soldato o l ...; [Leggi tutto...]